In settimana, su Instagram, abbiamo esplorato il Marocco a partire dai giardini Majorelle, vero e proprio Eden di Marrakech. Il nome, Majorelle, con cui oggi si identifica la tipologia di blu omonima, è ispirato all’artista francese Jacques Majorelle che negli anni 20′ realizzò questo giardino delle meraviglie.
Cosa vedere a Marrakech: alla scoperta dei giardini Majorelle
Appassionato di botanica a tal punto da finanziare spedizioni e fare scambi con famosi collezionisti dell’epoca, Jacques Majorelle amava moltissimo la cultura islamica, che permea l’impostazione del giardino, non a caso cinto da mura e ricco di acqua in molteplici forme: dalle vasche ai canali fino alle fontane, zone di ristoro dalla calura. Molti ritengono che il blu Majorelle fosse un’assoluta novità per il tempo, in realtà fu probabilmente ispirato dal blu delle povere dimore berbere dell’Atlante, qui utilizzato per incorniciare finestre e facciate delle case in terra rossa.
In questo Eden del Marocco, Majorelle accumulò piante provenienti da tutto il mondo dando vita a un ambiente sub-tropicale caratterizzato da forti contrasti cromatici. Ad oggi i giardini di Majorelle includono collezioni di cactus, banani, aloe, palme, bamboo, ninfee, yucca, e numerosi sono gli uccelli che allietano i visitatori con il loro canto melodioso: dai bulbui, uccelli passeriformi, ai merli, dai passeri ai deliziosi pettirossi. Famoso anche il roseto che ospita moltissime specie di rose dalle tonalità cangianti.
Il giardino Majorelle, per volere del proprietario, venne aperto al pubblico nel 1947 ma dal 1962 rimase abbandonato a se stesso, in seguito al trasferimento di Majorelle in Francia, dovuto a un incidente.
Nel 1980 Yves Saint Laurent e Pierre Bergé, durante un viaggio in Marocco, scoprirono il giardino Majorelle innamorandosene perdutamente. Decisero così di acquistarlo, restaurarlo e arricchirlo di nuove piante. Vi si trasferirono ribattezzando la casa Villa Oasis e sempre qui, il famoso stilista francese fece cospargere le proprie ceneri, nel rosetto della villa.
VUOI SEGUIRE I VIAGGI SETTIMANALI ILLUSTRATI SU INSTAGRAM? CLICCA QUI.
VUOI ACQUISTARE LE ILLUSTRAZIONI DI VIAGGIO MULTIETNICHE? VAI SULLO SHOP ETSY DI MIRABILINTO.
RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SULLE NEWS MIRABILINTICHE ISCRIVENDOTI AL “BOLLETTINO DI VIAGGIO”
I have noticed you don’t monetize your blog, don’t waste
your traffic, you can earn additional cash every
month because you’ve got hi quality content. If you want to
know how to make extra $$$, search for: Ercannou’s essential adsense alternative